Aesthetics of disaster. Biotechnologies as a creative process for the enhancement of earthquake-hit areas

Il mio progetto è stato selezionato per la conferenza scientifica TTT2020 (26-28 novembre, University of Applied Arts, Vienna). Parlerò della possibilità di valorizzare le aree terremotate attraverso un processo creativo con utilizzo di biotecnologie. Il lavoro ha preso in esame la “zona rossa” di Capodacqua di Arquata del Tronto. Il titolo del paper è: Aesthetics of disaster. Biotechnologies as a creative process for the enhancement of earthquake-hit areas.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...