Grazie infinite alla redazione di Digicult, in particolare al suo direttore Marco Mancuso e alla bravissima Federica Fontana che hanno voluto dedicare ampio spazio, con un’intervista, al mio libro Arte transgenica. La vita è il medium.
Importante riconoscimento per “Postinterface”
Un importante riconoscimento è stato attribuito alla rivista Postinterface, il web magazine che dirigo dal 2012.
L’International Institute of Knowledge Management (TIIKM) con sede a Pita Kotte (Sri Lanka), in collaborazione con la Concordia University (Montreal), ha scelto Postinterface (http://www.postinterface.com) come media partner per lasesta edizione dell’International Conference on Arts and Humanities (ICOAH). La conferenza scientifica si svolgerà dal 19 al 20 settembre prossimo a Kuala Lumpur (Malesia) e affronterà il tema della “Decolonizzazione nelle arti e nelle discipline umanistiche”. Postinterface è una rivista in lingua inglese e si occupa di creatività, scienza e nuove tecnologie. La collaborazione con l’International Institute of Knowledge Management è un risultato importante perché riconosce l’attività che Postinterface ha sviluppato in questi anni a livello internazionale. Postinterface aderisce a questa iniziativa insieme ad importanti partner accademici come l’Ankara University e l’University of the Visual and Performing Arts (Colombo)”. Informazioni: https://fineartsconference.com
[Il Sole 24 Ore] La luce dell’arte contro il climate change
La luce dell’arte contro il climate change – Il mio articolo pubblicato domenica 21 aprile 2019 su Il Sole 24 Ore
La vita è un medium. Un censimento sull’arte transgenica / Life is a medium. A census on transgenic art
Ecco l’interessante recensione di Giorgio Cipolletta sul libro “Arte transgenica. La vita è il medium” pubblicata su NOEMA!
Bilge Hasdemir – MARIO SAVINI, enriching the bio-ethical debate in the field of biomedia
I am honored to have been interviewed by CLOT Magazine! Thanks to Bilge Hasdemir and the CLOT editorial staff.
Bilge Hasdemir – MARIO SAVINI, enriching the bio-ethical debate in the field of biomedia
March 12, 2019
Sonia S. Braga – Arte e scienza #5
La recensione di Sonia S. Braga sul mio libro “Arte transgenica. La vita è il medium” – Pisa University Press.
Arte e scienza #5
Articolo pubblicato su AD Architectural Digest il 18 febbraio 2019
Simone Arcagni – L’intelligenza artificiale e l’algoritmo fanno scoccare la creatività
Ecco l’articolo di Simone Arcagni dove si parla anche del mio nuovo libro “Arte transgenica. La vita è il medium” – Pisa University Press.
L’intelligenza artificiale e l’algoritmo fanno scoccare la creatività
Articolo pubblicato su Nòva – Il Sole 24 Ore il 20 gennaio 2019
Atene – 6th Annual International Conference on Humanities & Arts in a Global World
Roma, MACRO. Presentazione del mio nuovo libro!
[IT] Vi aspetto domenica 9 dicembre (ore 17) al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma per la presentazione del mio nuovo libro “Arte transgenica. La vita è il medium“! Seguiranno aggiornamenti.
[EN] Look forward to seeing you on Sunday 9 December (5.00 pm) at the MACRO – Museum of Contemporary Art in Rome for the presentation of my new book “Arte transgenica. La vita è il medium“! Further updates coming soon. Stay tuned.
Luca De Biase – Scienza, arte, genetica e consapevolezza. Pensando alla Biotech Week
Ecco l’articolo di Luca De Biase dove si parla del mio nuovo libro “Arte transgenica. La vita è il medium” – Pisa University Press.
Scienza, arte, genetica e consapevolezza. Pensando alla Biotech Week
Articolo pubblicato su Nòva – Il Sole 24 Ore il 23 settembre 2018